SCHEDA DEL DOCUMENTO

"Avviso per piloti e professionisti dell'aviazione: Fenomeni aerei non identificati e sicurezza aerea"

Luogo / Data:

USA / giugno 2019

Documento Originale

Advisory for Pilots, Aircrews, Air Controllers, and Aviation Professionals: Unidentified Aerial Phenomena, UAP, UFOs, and Aviation Safety

Lingua del documento originale:

Inglese

Provenienza dell'originale:

sito narcap.org

Formato del documento originale:

html

Documento tradotto daPaoloG:

Avviso per piloti, equipaggi, controllori di volo e professionisti dell'aviazione: Fenomeni aerei non identificati, UAP, UFO e sicurezza aerea

Hash MD5 del file tradotto:

D53EE54889605BEA76F8C1926A9E3BAC

Formato del documento tradotto:

pdf

Note sul documento:


Si tratta di una informazione pubblicata nel blog del NARCAP, una organizzazione privata statunitense che "dal 1999 documenta ed effettua ricerche su incidenti attinenti alla sicurezza aerea che coinvolgono UAP". Per la cronaca, è stato proprio il NARCAP ad avere creato l'acronimo UAP (Fenomeni aerei/aerospaziali non identificati) che oggi i militari USA preferiscono usare al posto del troppo connotato UFO.

Constatando che non vi sono linee guida ufficiali che preparino i professionisti dell'aviazione alla gestione degli incidenti UAP, e che tali incidenti possono effettivamente costituire un pericolo, il documento fornisce a piloti e controllori del traffico aereo delle linee guida che consentano loro di non trovarsi impreparati di fronte a incidenti che coinvolgono UAP, sia che si tratti di cose semplici e relativamente innocue come l'osservazione di una strana luce in distanza che di incidenti che possono mettere a repentaglio la sicurezza della navigazione aerea, come nel caso di UAP che si avvicinano agli aerei, magari in modo improvviso e inatteso, mantenendo una separazione ben inferiore a quella richiesta dagli standard aeronautici.

Il NARCAP ritiene importante che piloti e controllori di volo siano consapevoli del fatto che gli incidenti UAP possono avvenire all'improvviso e che "il comportamento imprevedibile degli UAP è pericoloso", suggerendo che la cosa migliore da fare di fonte a questa potenzialmente pericolosa imprevedibilità è "adottare adottare un approccio difensivo e conservativo nei confronti di qualsiasi osservazione o incidente di tale tipo."

Il NARCAP infile stigmatizza il fatto che "All'interno della comunità dell'aviazione sussiste uno specifico pregiudizio contro la segnalazione delle osservazioni di UAP che ostacola il riconoscimento e la riduzione delle minacce alla sicurezza aerea causate dagli UAP" e soprattutto che "La FAA [l'ente USA dell'aviazione civile] non è interessata ai rapporti dei piloti e degli equipaggi che coinvolgono UAP o UFO. Il manuale AIM della FAA istruisce i piloti e gli equipaggi a contattare un servizio civile di segnalazione UFO, con l’effetto di rafforzare i pregiudizi contrari alla segnalazione, ostacolare la raccolta dei dati e vanificare l’azione di riduzione del rischio."

Il NARCAP infine esorta tutti i professionisti dell'aviazione a inviare loro qualsiasi rapporto d'incidente UAP e a inviare comunque un rapporto mediante la piattaforma riservata ASRS dell'ente federale per l'aviazione civile usa (FAA).


Versioni di questa scheda:

05/04/2021