Luogo / Data:
|
Vienna, Austria / Gennaio 2011
|
Documento Originale
|
UFOs and Exogenous Intelligence Encounters
|
Lingua del documento originale:
|
inglese
|
Provenienza dell'originale:
|
Sito espi.or.at
|
Formato del documento originale:
|
pdf
|
Documento tradotto da PaoloG:
|
UFO e incontri con intelligenze esogene
|
Hash MD5 del file tradotto:
|
A32752C3C00D321810C8D24E3E92D6B4
|
Formato del documento tradotto:
|
pdf
|
Note sul documento:
|
Si tratta di un documento scritto da Philppe Ailleris, Controllore di Progetto presso il Centro di Ricerche Spaziali dell'Ente Spaziale Europeo in Olanda, e fondatore dello UAP Reporting Scheme, un sistema basato sul web che dà agli astronomi la possibilità di segnalare eventi aerospaziali anomali.
L'ESPI è l'Istituto Europeo per le Policy Spaziali, ente voluto dall'Agenzia Spaziale Europea per fornire ai massimi responsabili del settore spaziale europeo delle opinioni su base tecnico-scientifica, onde supportarne e dirigere al meglio le loro decisioni.
L'Istituto produce fra molto altro materiale anche la serie denominata Perspectives, che contiene brevi lavori di carattere tecnico-analitico sulle tematiche d'istituto, ovvero quelle spaziali, scritti da personale dell'Istituto come da ricercatori esterni.
Nel documento in oggetto l'autore afferma che, a prescindere dalla loro reale natura ancora tutta da accertare, gli UFO hanno diversi meriti: quello di avere preparato il pubblico ad un possibile incontro con intelligenze aliene, nonché quello di mantenere vivo l'interesse del pubblico nei confronti delle tematiche della vita extraterrestre, mantenendo così un clima favorevole nei confronti del finanziamento delle agenzie spaziali. L'autore mette anche in guardia sul fatto che la scoperta di vita intelligente potrebbe essere un processo fuori dal nostro controllo, e che potrebbe svolgersi in modi e maniere del tutto inattese, esortandoci a mantenere un approccio improntato all'umiltà ed all'apertura mentale, mettendoci indirettamente in guardia contro un eccessivo antropocentrismo.
Si tratta di un documento molto importante da un punto di vista ufologico in quanto, prodotto da un autore particolarmente qualificato operante in un quadro istituzionale ai massimi livelli, tratta la questione UFO in modo molto equilibrato (implicitamente riconoscendovi un'elevata dignità e valore intrinseco), nonché riconosce esplicitamente
diversi meriti specifici alla questione degli UFO e della ricerca di vita extraterrestre in generale.
E' infine il caso di menzionare che nelle note contenute all'ultima pagina è indicato che le opinioni espresse nel documento appartengono al suo autore e che non impegnano in alcun modo l'ESPI; si tratta una clausola standard contenuta in tutti i documenti della serie Perspectives.
Il documento è stato pubblicato per la prima volta il 14/10/2011 e rivisto il 01/03/2020
|
Versioni di questa scheda:
|
15/10/2011 -> 10/03/2018 -> 06/05/2020
|