Home

IL CARTEGGIO FRA MITCHELL E PODESTA (2014-2015)

Note di PaoloG


NOTE PRELIMINARI:

Tutti i documenti contenuti in questa sezione provengono dal sito WikiLeaks.org.

Si tratta dello scambio di email avvenuto fra il Dr. Edgar Mitchell, astronauta del Progetto Apollo e sesto uomo a mettere piede sulla Luna, e John Podesta, che nel periodo in questione fu prima capo di gabinetto del Presidente Obama poi capo della campagna elettorale di Hillary Clinton.

Punti di maggior interesse di questo scambio di corrispondenza:

- Mitchell operava attivamente per promuovere il Disclosure

- Mitchell a quanto pare aveva contatti, non meglio specificati, con una razza di esseri definiti ETI, cioè intelligenze extraterrestri, "appartenenti a un universo contiguo". Questi esseri vengono descritti come spiritualmente evoluti, pacifici e non violenti. Nel testo dei messaggi viene fatta una precisa distinzione fra queste ETI dell'universo contiguo e gli altri, definiti "celestiali", che invece abitano il nostro universo.

- Mitchell era anche molto interessato a sviluppare la c.d. Energia del Punto Zero, ovvero una forma di energia al momento non conosciuta che viene (apparentemente) ottenuta dal vuoto, una forma di energia pulite a utilizzabile senza limiti e in qualsiasi punto dell'universo. Questa forma di energia sarebbe la principale fonte energetica di cui farebbero uso le ETI di cui sopra.

- La Chiesa Cattolica ha uno specifico e attivo interesse nei confronti di ciò che ha a che fare con gli extraterrestri.

Commenti:

Non è chiaro se Mitchell sia effettivamente riuscito ad avere gli incontri e/o i colloqui via Skype che chiedeva a Podesta. Da quello che mi sembra di capire dal tenore dei messaggi, la reazione di Podesta dovrebbe essere stata abbastanza tiepida. Oltre a quanto pubblicato in questa pagina, nel sito di Wikileaks vi sono altri messaggi che accomunano Mitchell a Podesta, specificamente alcuni messaggi in occasione del suo decesso che Podesta ha scambiato con personale del suo staff. Questi non sono stati tradotti.


------------------------------------------------------------------

Versioni di questa scheda: Pubblicata il 29/02/2020

Home