GLI UMMITI
Il loro pianeta
NOTE PRELIMINARI:
Nelle intenzioni dell’autore questo documento vuole essere una guida per aiutare a comprendere gli aspetti principali della ipotetica civiltà ummita, guida che si rende necessaria a causa della intrinseca difficoltà di lettura delle lettere ummite, che sono le principali testimonianze della ipotetica presenza di tale altrettanto ipotetica civilità sul nostro pianeta.
Oltre a quelle da me tradotte, le lettere a cui faccio riferimento si trovano nel sito www.ummo-sciences.org, in francese, ed il sito www.ummo-ciencias.org, in spagnolo, siti di riferimento per tutto quanto attiene alla questione ummita
Il contenuto di questo documento deriva direttamente da quanto citato in tali lettere; ogni eventuale supposizione, deduzione o simile è esplicitamente indicata.
Nel documento mi esprimo all'indicativo presente come normalmente si usa per gli argomenti la cui veracità non è in discussione; questo NON perchè sostengo la reale esistenza di questo ipotetico popolo, ma solo per semplicità espositiva.
1) Caratteristiche generali
Il pianeta su cui vivono gli Ummiti si chiama appunto UMMO (che gli autori delle lettere scrivono di solito in tutte maiuscole).
Le caratteristiche generali del Pianeta non sono molto diverse da quelle della Terra, ovvero:
- Distanza dalla Terra: 14,437 anni luce al gennaio del 1955
- Raggio equatoriale: 7.2511,61 chilometri (Terra: 6.288,137)
- Massa: 9,36 .10^24 chilogrammi massa (Terra: 5,9742 × 102^4 kg )
- Inclinazione: 18º 39' 56,3” (rispetto all’eclittica) (Terra: 23,439 281°)
- Durata del giorno: circa 30,03 ore (Terra: 23,934 ore)
- Accelerazione di gravità: 11,88 metri/secondo2 (Terra: 9,7801 m/s² )
- Durata dell’anno di UMMO: 232 giorni terresti (Terra: 365 giorni)
In breve, UMMO è un po’ più grosso della Terra, ha il giorno un po’ più lungo e l’anno un po’ più breve.
2) Caratteristiche astronomiche
UMMO ruota con orbita quasi circolare attorno ad una stella di tipo spettrale M denominata IUMMA, distante circa 14 anni luce dalla nostra Terra e sita nella costellazione della Vergine.
Il pianeta non ha satelliti naturali importanti quali la nostra Luna.
L’inclinazione dell’asse del pianeta rispetto al piano dell’orbita è leggermente minore della Terra, quindi le stagioni sono un po’ meno marcate.
Il “sistema solare” di Ummo è costituito da due pianeti in totale, di cui il secondo è un gigante gassoso sul genere di Giove.
Visto dalla Terra, Ummo si trova nella costellazione della Vergine, alle seguenti coordinate astronomiche:
- Ascensione retta: 12 h 31 minuti 14 secondi
- Declinazione: +9° 18’ 7”
Magnitudine assoluta: 14,3
3) Geografia
Il pianeta UMMO come la Terra possiede una grande quantità di acqua; le terre emerse, che coprono il 38,16 % della superficie del pianeta, sono quasi totalmente formate da un unico grande continente con grandi laghi al suo interno ed una superficie insulare molto ridotta (la mappa del pianeta si trova nel documento D41-1).
L’oceano, che copre il restante 61,84 % della superficie del pianeta, presenta acque salate a differenti concentrazioni per effetto della presenza di vari tipi di cloruri.
4) Geologia
UMMO è un pianeta più antico della Terra che, per effetto della lunga erosione presenta oggi scarsissimi rilievi montuosi.
I geologi ummiti dividono convenzionalmente il pianeta in 6 strati interni, che contengono diversi materiali in differenti proporzioni; in linea di massima si può dire che la porzione superficiale del pianeta è ricca in ossidi di titanio, silicati di ferro e diversi composti a base di alluminio e magnesio.
Un minerale molto comune, a differenza della Terra, è il titanio, che viene in particolar modo usato per le memorie dei computer ummiti.
Non esiste un vulcanismo come lo conosciamo noi, si ha solo la presenza di vasti crepacci dai quali fuoriesce una miscela di gas (principalmente metano, pentano ed ossigeno) che al contatto con l’atmosfera si infiamma, creando grandi colonne fiammeggianti che arrivano ad essere alte in certi casi anche qualche centinaio di metri.
5) Meteorologia
UMMO è dotato di un’atmosfera i cui componenti principali sono:
- Azoto: 65.93%
- Ossigeno: 23.00%
- Anidride Carbonica: 1.80%
- Neon: 0.316%
- Xeno: 0.20%
Il clima di UMMO è in generale un po’ più freddo rispetto alla Terra, con notti che rimangono fredde anche nei periodi estivi.
Il clima presenta caratteristiche di maggior estremizzazione rispetto al nostro, in particolar modo con fortissime tempeste in grado di staccare pezzetti di roccia.
Anche altri parametri, quali la pressione atmosferica, possono subire variazioni più estese e brusche rispetto a quanto avviene sulla Terra.
Anche se non è una questione meteorologica, le notti ummite sono spesso caratterizzate da fenomeni simili alle nostre aurore boreali, e questo anche a latitudini prossime all’equatore, a causa della forte attività del sole di UMMO, l’astro denominato IUMMA.
6) Altro
Il panorama generale del pianeta è abbastanza diverso dal nostro per vari motivi:
- la mancanza di strade: gli Ummiti si spostano sui tragitti brevi come lunghi utilizzando mezzi volanti.
- la mancanza di rilievi importanti; non essendovi grandi montagne come quelle terrestri, l’aspetto del pianeta è molto più piatto e non presenta corsi d’acqua importanti.
- le abitazioni a forma di fungo, che possono elevarsi o restare interrate nel sottosuolo, danno alle città un aspetto molto diverso da quelle terrestri.
- a causa del forte magnetismo che protegge in modo più efficace dalle radiazioni cosmiche, il pianeta non presenta la grande ricchezza di forme di vita presenti sulla Terra. Il campo magnetico di UMMO infatti è molto più forte di quello terrestre e presenta anche ampie e rilevanti variazioni.
--------------------------------------------------------------
PaoloG - 27/01/2013
Questa pagina
è stata pubblicata il 27/01/2013