Home

La lettera ummita D41-9

Note a corredo di PaoloG:


Questa lettera, la nona di una serie di dodici in totale in cui vengono descritti usi e costumi e la vita quotidiana sul supposto pianeta Ummo, continua la descrizione della giornata tipo di una famiglia di Ummiti.

Vengono descritti gli eventi della notte quando, dopo il periodo serale di meditazione/preghiera, la coppia compie un esame critico degli eventi della giornata appena trascorsa, cercando di identificare i punti del proprio comportamento da migliorare.

Un breve inciso riferisce del forte spirito di servizio dei supposti Ummiti nei confronti della loro società nonché della loro accentuata tendenza gregaria.

La coppia quindi si sveste al buio. Gli autori delle lettere specificano che non è tanto la visione del coniuge svestito in sè, quanto la visione di questi che si sveste sufficiente a provocare l'orgasmo. La misura di svestirsi al buio ha quindi lo scopo di evitare questo.

Dopo le misure di igiene personale, che consistono in una sorta di bagno effettuato nello spazio prodotto dall'abbassarsi di una zona del pavimento, vengono estratti dal pavimento i dispositivi a forma di ciambella che, rimanendo sospesi a mezz’aria per effetto di un forte campo elettromagnetico, proiettano una grande quantità di schiuma che va a formare i letti.

I coniugi quindi si adagiano nei loro letti fluttuanti, godendo del lieve dondolio che questi producono.
A questo proposito gli estensori delle missive fanno un curioso inciso per descrivere come i supposti Ummiti presentino una elevata sensibilità cinestetica facente fra l’altro sì che quando sulla Terra si trovano costretti a salire a bordo di ascensori molto veloci, le forti accelerazioni e soprattutto decelerazioni in senso verticale provochino in loro delle sensazioni a causa delle quali “ci vediamo costretti a reprimere con difficoltà dei gesti di piacere simili alla mimica incosciente nel corso dell’orgasmo sessuale”.

In una nota finale di un certo interesse tecnico, viene descritto il sistema utilizzato per l’insonorizzazione degli ambienti domestici nei confronti dei rumori; quelli costanti vengono neutralizzati mediante un sistema che li riproduce in controfase rispetto all’originale; quelli non costanti invece vengono attenuati dall’azione di pannelli riempiti da “prodotti schiumosi che possono essere solidificati o liquefatti a piacere, ottenendo diversi livelli di densità delle bolle”. Viene anche descritto in questa nota come i supposti Ummiti utilizzino per la riproduzione dei suoni dei sistemi di trasduzione diversi dai nostri altoparlanti, basati sul “controllo termico di una colonna d’aria”, essendo riusciti ad aver “totalmente eliminato l’inerzia termica del gas”.

_____________________________
Pubblicato: 03/02/2018

Home

website
metrics